Mitraismo.info

Temi riguardanti il “mitraismo” ed i siti archeologici dove risultano tracce del culto al dio Mitra.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Progetto e Obiettivi
  • Schede
  • Studi e Ricerche
  • Bibliografia
  • Scrivici e segnala un’opera
  • Links

Mitra e i se della storia.

Allegato: Andrea M. Steiner, Mitra e i se.pdf


Autore: Andreas M. STEINER

Navigazione articolo

← KARLSRUHE (Germania). La ricomposizione di un rilievo mitraico tra Roma e Carlsruhe. ANGERS (F). Un tempio di Mitra nella città degli Andicavi. →

Articoli recenti

  • ROMA. Musei Capitolini. Mitreo di via G. Lanza. 12 Marzo 2022
  • ROMA. Museo Nazionale Romano. Rilievo mitraico. 12 Marzo 2022
  • PETRONELL (A). Bad Deutsch-Altenburg Museum Carnuntinum. Rilievo mitraico. 12 Marzo 2022
  • COLONIA/KOLN (D). Romisch-Germanisches Museum. VASO CON SCENA MITRAICA. 12 Marzo 2022
  • OSTIA (Rm). Nella Domus dei capitelli di stucco recuperato rarissimo rilievo dipinto del dio Mitra. 16 Febbraio 2022
  • ROMA. Riapre il Mitreo Barberini. Visite guidate per scoprire il gioiello archeologico. 12 Settembre 2021
  • NAPOLI. L’area archeologica di San Carminiello ai Mannesi, a Forcella. 3 Ottobre 2020
  • Ennio INNOCENTI, Giuseppe BIAMONTE, Decisivo il confronto religioso a Roma. 29 Agosto 2020
  • ROMA. Il Mitreo dei marmi colorati di Ostia Antica. 1 Giugno 2020
  • MONTALTO DI CASTRO (Vt). Il mitreo di Vulci. 16 Maggio 2020
Associazione Arte e Archeologia C.F. 97692710011 [ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ] - sito realizzato da Mediares S.c.