BELGRADO (Serbia). Museo Nazionale, Rilievo del dio Mitra.

Provenienza e attuale collocazione: Tekija (Transdierna), oggi conservato presso il Museo Nazionale di Belgrado.
Materiale. marmo
Dimensioni: altezza 37 cm, larghezza 59 cm.
Datazione: II-III secolo
Il rilievo presenta in due campiture il rito del sacrificio del toro (tauroctonia) e altre scene della vita di Mitra.
Nella porzione centrale del rilievo campeggia Mitra che, mentre preme col ginocchio sinistro sul dorso del toro e lo trattiene dalle narici con la mano sinistra, sta conficcando il pugnale nell’animale.
La testa del dio è danneggiata.
Due dadofori reggono le torce, l’uno abbassata, l’altro sollevata.
Un cane si avventa sul collo del toro, uno scorpione lo punge e un serpente si abbevera dalla ferita.

Bibliografia:
Zorovic L. 1968, p. 84, n. 28; Cermamovic-Kuzmanovic A. 1970, pp. 147-151, T.II/I.


Data ultima verifica: 21 aprile 2020
Rilevatore: Feliciano Della Mora